
La bavarese all'arancia è un delizioso dolce al cucchiaio perfetto per concludere in modo raffinato un pranzo o una cena. Un cremoso dessert a base di crema inglese e panna arricchito da profumatissimo succo d'arancia. La bavarese è un dolce intramontabile dalla consistenza unica e particolare, è infatti più sodo rispetto ad una crema per la presenza della gelatina ma più soffice di un budino per la presenza della panna semimontata. La sua preparazione non è semplicissima, soprattutto per via della crema inglese che deve essere fatta a regola d'arte, ma con un po' di attenzione e qualche trucchetto sono certa che vi riuscirà alla perfezione. Se siete in vena di dolci al cucchiaio dal gusto delicato provate il budino alla vaniglia!
Ingredienti
Quantità per 6-8 persone
- panna fresca 250 ml
- latte intero 250 ml
- tuorli 3
- zucchero semolato 80 g
- spremuta di arancia filtrata 120 ml
- gelatina 10 g
- buccia di arancia non trattata
Preparazione
Come fare la bavarese all'arancia
Per preparare la crema inglese versate il latte in un pentolino e aggiungete la buccia di 1 arancia ben lavata, accendete la fiamma e scaldate fino a sfiorare il bollore. Nel frattempo amalgamate con una frusta i tuorli e lo zucchero.
Unite il latte caldo filtrato al composto di tuorli e zucchero e mescolate per far amalgamare bene il tutto. Riversate nuovamente nel pentolino e fate cuocere a fiamma bassa fino a che la crema non abbia raggiunto la temperatura di 82°. Se non disponete di un termometro da cucina fate molta attenzione perchè la crema non dovrà mai bollire e sarà pronta quando velerà il cucchiaio.
Poco prima di mettere la crema sul fuoco mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Appena la crema sarà pronta versatela in una ciotola di vetro e unite i fogli di gelatina strizzati, mescolando bene.
A questo punto unite anche la spremuta d'arancia filtrata e lasciate intiepidire. Prendete la panna dal frigorifero e semimontatela con le fruste elettriche.
Incorporate la panna semimontata alla crema inglese all'arancia con movimenti dal baso verso l'alto. Versate il composto all'interno di uno stampo unico o di 6-8 stampini monoporzione e mettete a rassodare in frigorifero per almeno 6 ore o meglio ancora per tutta la notte. Immergete la base dello stampo per pochi secondi in acqua calda prima di capovolgerlo su un piatto da portata per sformare la bavarese.
Conservazione
Potete conservare la bavarese all'arancia in frigorifero per 1-2 giorni coperta con la pellicola trasparente per alimenti..
Consigli per sformare la bavarese
Uno dei problemi più comuni che si può verificare quando si prepara una bavarese è quello di non riuscire a sformarla perfettamente. Esistono però dei trucchetti che vi consiglio di seguire:
- potete ungere leggermente lo stampo con un dell'olio di mandorle purissimo. Il gusto non si altererà come accadrebbe con quello di oliva;
- potete bagnare lo stampo con un goccio di rum che darà anche una piacevole profumazione al dolce;
- in entrambi i casi vi consiglio di tenere la bavarese per almeno 30 minuti in freezer prima di sformarla perchè indurendosi manterrà meglio la forma;
- se però volete evitare qualunque imprevisto potete versare la bavarese all'interno di bicchieri o ciotoline trasparenti e servirla direttamente al loro interno magari decorata con un ciuffo di panna montata e uno spicchio di rancia.
Lascia un commento